Contributo scolastico
Il Consiglio di Istituto in data 21/2/2017 ha deliberato le modalità di utilizzo del contributo scolastico tenendo conto della circolare ministeriale n. 312 del 30/03/2012.
Il contributo per l’ampliamento dell’offerta formativa è volontario e questo Istituto chiede un contributo scolastico necessario per l’attività didattica.
Si ricorda che il contributo scolastico rientra nell’elenco delle spese detraibili e deducibili dalla dichiarazione dei redditi tramite modello 730 e modello Unico.
Il Consiglio di Istituto ha deliberato la specificità delle seguenti destinazioni per le voci relative al contributo scolastico:
1. € 100 a carico di tutti gli alunni del biennio alberghiero, del triennio di cucina, sala, pasticceria e del corso serale. Il contributo sarà così ripartito: 20 € per rimborso delle spese di assicurazione e 80 € per rimborso delle spese relative alle materie prime e ripristino di eventuali danni durante le esercitazioni.
2. € 50 a carico degli alunni del triennio di ricevimento e per l’Istituto Tecnico Economico indirizzo Turismo. Il contributo è così ripartito: 20€ per rimborso delle spese di assicurazione e 30€ per rimborso delle spese relative al funzionamento scolastico.
Tutte le famiglie con problemi economici, potranno essere esonerate dal contributo necessario per il funzionamento didattico e dei laboratori, presentando la dichiarazione ISEE.
Le coperture del finanziamento degli alunni con problemi economici sarà effettuata con il contributo dello Stato per il funzionamento didattico senza gravare sulle famiglie.