Don Claudio Burgio: "Non esistono ragazzi cattivi"

14 maggio 2025

“Non esistono ragazzi cattivi”: è questo il messaggio che Don Claudio Burgio ha voluto trasmettere nell’incontro che si è tenuto martedì 13 maggio, organizzato dall’Istituto “Einstein-Nebbia” in collaborazione con la Prelatura della Santa Casa di Loreto, rappresentata da Don Luca Ferro, a cui ha preso parte anche l’Assessore della Pubblica istruzione, Maria Teresa Schiavoni.

La vocazione al dialogo con i giovani, esercitata anche in qualità di cappellano dell’Istituto minorile “Cesare Beccaria” di Milano, lo ha portato a fondare una comunità di accoglienza per minori e adolescenti in difficoltà, che è diventata, per molti, un’“opportunità, un momento giusto”: è questo il significato della parola “Kayròs”, che dà il nome all’Associazione.

 Il “Don”, come lo chiamano i ragazzi intervenuti nell'incontro per raccontare la loro testimonianza, è riuscito a costruire una realtà in cui non esiste lo stereotipo del “mostro” e la “speranza” è la parola d’ordine, quella che permette di combattere il vuoto interiore con le armi della musica, della scrittura e con il valore della comunità.

L'intervista a Don Claudio Burgio a cura di EN-Tv a questo link:

Intervista a Don Claudio Burgio