Calendario incontri Progetto accoglienza e conferma adesione

Si pubblica per garantire la massima diffusione.

Agli studenti e alle studentesse
Ai genitori
Classi prime
Alla DSGA
Allo staff di presidenza
Al personale ATA

Oggetto: Accoglienza classi prime settembre 2025 – imparare a stare insieme per stare bene


Prende il via il progetto Accoglienza per tutte le studentesse e gli studenti delle classi prime: gli incontri, che precedono l’inizio dell’anno scolastico, sono fondamentali per conoscersi e imparare a stare insieme, con attività che aiutano a mettersi in gioco e a condividere, nel rispetto delle diversità di ciascuno e ciascuna.
Si chiede per questo alle famiglie di collaborare con la scuola perché tutte e tutti possano partecipare: esserci è il primo passo per costruire la comunità della quale sarete parte.

Le informazioni utili per partecipare Ogni classe è coinvolta secondo il calendario posto in fondo a questa comunicazione.
In caso di dubbi sulla classe nella quale si è stati inseriti invitiamo a contattare la segreteria didattica oppure a consultare il registro elettronico alla voce “Iscrizione” del menu disponibile.
Un gruppo di docenti provvederà comunque, entro lunedì 1 settembre, a contattare telefonicamente le famiglie.
Il primo appuntamento è nei giorni 4/5 settembre:
il ritrovo è nei pressi del balneare Pineta beach a Porto Recanati alle ore 10.00, le attività si svolgeranno negli spazi pubblici della pineta e nel Camping attiguo La Pineta e si concluderanno alle ore 22 presso il Camping.
Invitiamo i genitori ad accompagnare e riprendere i propri figli, sarà un modo per conoscere il gruppo docente e condividere questo nuovo inizio.

Chiediamo inoltre di rispettare gli orari previsti e di autorizzare la partecipazione alla giornata di accoglienza con le seguenti modalità:
- se si hanno le credenziali, accedere alla comunicazione da registro elettronico spuntando le voci “Aderisci e Conferma” su questa circolare;
- in assenza delle credenziali scaricare e stampare il modulo di adesione allegato per poi consegnarlo firmato al momento dell’arrivo, possibilmente con copia di un documento d’identità;
- in alternativa, per chi fosse impossibilitato a stampare autonomamente il modulo,
sarà possibile compilarlo all’arrivo mostrando un documento di identità ai docenti
presenti.
Chiediamo inoltre ad ogni studentessa e studente un contributo di 5 euro da consegnare ai docenti all’arrivo, per l’uso che faremo dei servizi e delle strutture del Camping.
Indicazioni sul programma della giornata
Le attività previste si svolgeranno in spiaggia e in pineta, sarà possibile fare un giro con dei sup messi a disposizione dalla scuola, con la guida degli insegnanti. Si faranno inoltre giochi in spiaggia, giochi sul tema della sostenibilità, tour in bici, laboratori di lettura e scrittura. La giornata si concluderà con l’allestimento di una grigliata in spiaggia e con un momento di riflessione sulla giornata trascorsa insieme. A conclusione delle attività e prima di allestire la grigliata sarà possibile fare una doccia e cambiarsi presso il Camping.
Ogni gruppo-classe svolgerà le attività insieme, tenendo conto delle eventuali esigenze specifiche di studenti o studentesse.
Cose da non dimenticare:
- acqua e pranzo al sacco, oltre ad eventuali merende (sarà comunque possibile
usufruire del Camping o del balneare);
- scarpe da ginnastica, cappello e abbigliamento comodo;
- almeno un costume da bagno e un cambio;
- un telo da mare e protezione solare.
La grigliata sarà offerta dalla scuola, per questo vi chiediamo di segnalarci eventuali
intolleranze o allergie al seguente link: https://forms.gle/AouhgyvPBtKkzeyo9.

Il secondo appuntamento è nei giorni 8/9 settembre:
il ritrovo è presso la scuola alle ore 8.30, le attività si svolgeranno negli spazi dell’Istituto e nel centro cittadino di Loreto e si concluderanno alle ore 16.30, sempre presso la scuola.
Anche questa seconda giornata è importante, insieme impareremo a conoscere la scuola con i suoi spazi e i suoi servizi e il territorio circostante che ci ospita, svolgeremo attività di orienteering, giochi e laboratori di gruppo che completano il percorso iniziato in spiaggia, sempre nel rispetto delle eventuali specifiche esigenze.
Come autorizzazione sarà valida quella consegnata nel primo incontro, a chi non partecipi al primo incontro chiediamo tuttavia di seguire le indicazioni sopra descritte.
Cose da non dimenticare:

- acqua e pranzo al sacco;
- scarpe da ginnastica, cappello e abbigliamento comodo;
- protezione solare.
Tutte le attività si svolgeranno alla presenza di docenti dell’Istituto appositamente individuati.

* IN ALLEGATO L'AUTORIZZAZIONE

CALENDARIO DELLE GIORNATE DI ACCOGLIENZA

CLASSI

PRIMO INCONTRO: ore
10.00 – 22.00
Porto Recanati

SECONDO INCONTRO:
ore 8.30 – 16.30
Loreto

1 A ITE, 1 B ITE, 1 A2, 1 B2, GRUPPO MISTO

GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE

LUNEDì 8 SETTEMBRE

1 E2,  1 F2, 1 G2, 1 H2

VENERDÌ 5 SETTEMBRE

MARTEDì 9 SETTEMBRE

 

                                                                                                      

                                                                            

Allegati

Autorizzazione.docx

File DOCX